L'Agriturismo Borgo San Giuliano è circondato da un parco di circa 6.000 mq. completamente recintato da "steccionate alla maremmana" . Le strutture rispecchiano la tipica architettura del territorio con contrafforti, pareti in pietra locale, porticati e loggiati. Casali e le pertinenze possono soddisfare varie esigenze abitative: dall'intera villa, al monolocale, totalmente indipendenti. A disposizione degli ospiti una piscina mt. 5 X 15, con illuminazione soffusa, rivestita in Travertino naturale, con trattamento dell'acqua a sali di potassio e magnesio, dotata di "cascatella", sedili idromassaggio e lettini prendisole subacquei con aeroterapia.Attorno alla piscina è possibile fruire di musiche stereofoniche di sottofondo ed effetti luce molto particolari. Per gli ospiti più esigenti, non manca neppure la connessione Internet ADSL wireless in giardino ed in piscina.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Per 1 ospite per notte | 22 | 50 | |
Per 2 ospiti per notte | 43 | 86 | |
Note relative i prezzi: Incluso nel prezzo: alloggio tv sat acqua biciclette biancheria da letto/bagno. pulizia settimanale per i soggiorni più lunghi di 7 giorni servizio concierge Costi extra: utilizzo divano letto per un max di 2 pax (sopra 3 anni):€ 50,00 a pax lettino da campeggio + seggiolone da tavolo ( 1- 3 anni ) :€ 25,00 pulizia finale : da € 20,00 a € 50,00 animali piccola taglia: € 50,00 elettricità in base alla lettura contatori a defalco trifasciali ( € 0,25 – 0,19 – 0,125 per kwh) imposta di soggiorno di € 1,00 al giorno per persona (oltre 14 anni) per i primi 7 giorni nel Comune di Grosseto internet wireless €25,00 a sett I costi extra sono da intendersi a soggiorno (a parte la connessione wi-fi). Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa. deposito cauzionale € 300,00 in contanti all'arrivo |
Borgo San Giuliano si trova in aperta campagna, pur vicinissimo a Roselle Terme (Km. 1,5) e alla città di Grosseto (Km. 3). Nell 'arco di 15 chilometri troverete il mare con la corona di isole dell 'Arcipelago Toscano, Il Parco Naturale della Maremma, Il Parco Fluviale dell 'Ombrone, numerosi campi da golf, i siti etruschi di Roselle e Vetulonia, l ' aeroporto civile, piste per aerei ultraleggeri, percorsi enogastronomici, e la Maremma tutta, con le sue colline, le sue pinete e le sue pianure ancora con il bestiame brado al pascolo.