L' Azienda, in posizione dominante e panoramica tra i monti e il mare, che dista 5 km, particolarmente felice per condizioni climatiche, Ricca di sorgenti d' Acqua oligominerale. I prodotti aziendali, a coltivazione biologica certificata dei propri terreni: dall'olio al vino, agli ortaggi tutti, al salame ottenuto dalla lavorazione diretta delle carni di maiali allevati in azienda, sapientemente cucinati seguendo rigidamente le ricette antiche della cucina mediterranea, ridestano il gusto con i sapori dimenticati d' Antiche ricette. Un paesaggio agricolo singolare vi consente di vivere e godere il silenzio e la tranquillità Di vaste aree immerse nel verde degli uliveti di una terra, la calabria, adagiata sul mare ed accarezzata, anche nelle ore più Assolate, da una dolce brezza che s? Incanala tra i crinali, che, dal mare, si ricongiungono all' Altipiano della maestosa e lussureggiante sila. Dalla piscina il colpo d'occhio? Eccezionale: la valle del savuto, il monte cocuzzo e la costa tirrenica, incorniciata dai rilievi che salgono alla sila. Tra mare e montagna le opportunit? Escursionistiche. In azienda, tra l'altro, corsi di ricamo antico e uncinetto. Ospitalit? Semplice ma calorosa da parte di una famiglia con la passione per la terra (qui si alleva, tra l'altro, il maiale nero di calabria). Potrete dir addio alla nostalgia di lunghe e serene passeggiate nei boschi. Il tutto integrato da chi, presidiando il territorio, ve lo rende fruibile col garbo dell' Accoglienza e della familiarit? . L'accoglienza? Proverbiale. Raggiungibile: dall' Autostrada a3, uscita falerna, direzione nocera terinese? Aeroporto lamezia terme? Ff. Ss. Lamezia terme.