Gli agriturismi vicino ad Alghero offrono un'esperienza autentica immersa nella natura della Sardegna. Situati tra colline e vigneti, permettono di gustare prodotti locali come olio d'oliva, formaggi e vino, spesso biologici e a chilometro zero. Ideali per chi cerca relax e contatto con la tradizione, molti agriturismi offrono anche attività come passeggiate a cavallo, trekking e visite guidate. La vicinanza ad Alghero consente di unire la tranquillità della campagna alla scoperta delle bellezze storiche e naturali della città e della costa circostante.
DA VEDERE: il centro storico di Alghero con le sue mura catalane, le Grotte di Nettuno, le spiagge di Maria Pia e Le Bombarde, il promontorio di Capo Caccia, il Nuraghe Palmavera, la Cattedrale di Santa Maria, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte.
LE SPECIALITÀ: aragosta alla catalana, paella algherese, fregola con frutti di mare, ricci di mare, bottarga, malloreddus, seadas.
I VINI: Vermentino di Sardegna, Cannonau, Cagnulari, Torbato.
COSA FARE: escursioni in barca alle Grotte di Nettuno, snorkeling e immersioni nelle acque cristalline, passeggiate lungo le mura storiche di Alghero, relax sulle spiagge di sabbia bianca, trekking a Capo Caccia e Porto Conte, degustazioni di aragosta e piatti tipici della cucina locale, esplorazione dei siti archeologici nuragici.
Gli agriturismi con la piscina all'aperto ti permettono di rinfrescarti nelle calde giornate. Le strutture in collina hanno una vista mozzafiato e sono la scelta ideale per il tuo soggiorno in agriturismo.