viareggio

Taggato in: viareggio

Il Carnevale di Viareggio è una delle manifestazioni più iconiche e attese d’Italia, e l’edizione del 2025 promette di essere particolarmente spettacolare. Con una tradizione che risale al 1873, questo evento attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, desiderosi di ammirare i maestosi carri allegorici e di immergersi nell’atmosfera festosa della città toscana.

Programma del Carnevale di Viareggio 2025

Per l’edizione 2025, sono previsti sei Corsi Mascherati, sfilate durante le quali i giganteschi carri allegorici percorrono il lungomare di Viareggio, offrendo uno spettacolo unico di creatività e satira. Ecco le date da segnare in agenda:

  • Domenica 9 febbraio, ore 15:00: 1° Corso Mascherato di Apertura, seguito da uno spettacolo pirotecnico.
  • Domenica 16 febbraio, ore 15:00: 2° Corso Mascherato.
  • Sabato 22 febbraio, ore 17:00: 3° Corso Mascherato notturno.
  • Giovedì 27 febbraio, ore 18:00: 4° Corso Mascherato notturno.
  • Domenica 2 marzo, ore 15:00: 5° Corso Mascherato.
  • Martedì 4 marzo, ore 15:00: 6° Corso Mascherato di Chiusura, con proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico finale.

Queste sfilate rappresentano il cuore pulsante del Carnevale, dove l’arte della cartapesta si fonde con temi di attualità, offrendo una riflessione satirica sulla società contemporanea.

Il Manifesto del 2025: Un Omaggio al Passato

Il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2025 rende omaggio all’opera realizzata cento anni fa dal medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi per l’edizione del 1925. Questa rielaborazione grafica celebra la lunga tradizione del Carnevale, sottolineando il legame profondo tra passato e presente.

Eventi Collaterali

Oltre ai Corsi Mascherati, il Carnevale di Viareggio offre una serie di eventi collaterali che arricchiscono l’esperienza dei visitatori. Tra questi, spettacoli teatrali, mostre d’arte e concerti, che animano la città durante tutto il periodo carnevalesco. Per un programma dettagliato degli eventi, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Carnevale.

Perché Scegliere un Agriturismo durante il Carnevale di Viareggio

Partecipare al Carnevale di Viareggio è un’esperienza entusiasmante, ma può essere ancora più arricchente se abbinata a un soggiorno in un agriturismo nei dintorni. Ecco alcuni motivi per cui questa scelta può rivelarsi intelligente:

  • Relax e Tranquillità: Dopo le vivaci sfilate e le feste cittadine, ritirarsi in un agriturismo offre l’opportunità di rilassarsi in un ambiente sereno, immerso nella natura toscana.
  • Esperienza Autentica: Gli agriturismi permettono di vivere la vera essenza della Toscana, offrendo la possibilità di degustare prodotti locali e di conoscere le tradizioni agricole della regione.
  • Prossimità Strategica: Molti agriturismi si trovano a breve distanza da Viareggio, consentendo di partecipare facilmente agli eventi del Carnevale e, al contempo, di esplorare le bellezze naturali e culturali dei dintorni.

Scegliere un agriturismo durante il Carnevale di Viareggio significa unire il divertimento della festa alla pace della campagna, per un’esperienza completa e indimenticabile.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale del Carnevale di Viareggio: viareggio.ilcarnevale.com

Chi l’ha detto che l’inverno fa rima solo con la montagna? Se non siete fanatici di vette innevate e sci e il mare in bassa stagione non vi suscita sentimenti di malinconia o nostalgia (o magari solo un pizzico), questo post è per voi: il blog di eDreams ci consiglia infatti itinerari di viaggio costieri per week end invernali. Per una breve fuga a base di relax e silenzio, da apprezzare su un lungomare vuoto con le onde che si infrangono sul bagnasciuga.
E se quando finite di leggere l’articolo vi viene voglia di partire, date un’occhiata alle nostre offerte voli.

Leggi di più »