Sardegna

Taggato in: Sardegna

la costa dell’Ogliastra

Cardedu, Su Sirboni; Coccorrocci…cosa sono? Solo alcune delle meravigiose spiagge dell’Ogliastra (Provincia di Nuoro) caratterizzate da scogli, ciotoli, o sabbia dalle quali ci si può immergere nel blu delle acque cristalline o nel verde della vegetazione circostante.

Nell’entroterra il fascino della natura continua tra le piscine naturali di Monte Ferru, le cascate di Lequarci e la scala di San Giorgio, passando per il parco archeologico dei Tacchi di Osini con il complesso nuragico Serbissi, le domus de Janas e molto altro. Visitare e partecipare a sagre ed eventi organizzati nei paesi vicini tra i quali Jerzu, Barisardo, Baunei, S.Maria Navarrese e Arbatax è il modo migliore per conoscere al meglio la cultura sarda e assaporare i prodotti locali.

lo splendido mare dell’Ogliastra

E per vivere fino in fondo l’atmosfera di questi luoghi incantevoli potete soggiornare nei nostri agriturismi; vi proponiamo molte offerte per scoprire questa splendida zona della Sardegna. In agriturismo potrete soggiornare nel silenzio e nella natura della campagna sarda gustando i meravigliosi piatti regionali tipici.

Ecco le nostre offerte davvero imperdibili!

Un itinerario incantevole, quello che da Alghero raggiunge Stintino e Porto Torres, lungo la costa nord occidentale della Sardegna. Ecco alcune tappe da non perdere per scoprire un patrimonio naturalistico davvero eccezionale… con i nostri consigli per un soggiorno rilassante sull’isola più selvaggia d’Italia!

Leggi di più »

Oggi partiamo alla scoperta di una zona montuosa della Sardegna, il Supramonte, che comprende un complesso d altopiani che occupano la parte centro-orientale dell’Isola. Leggi di più »

L’itinerario che vi propone questa settimana lo staff di Agriturismi.it vuole portarvi in Sardegna, terra di grandi tradizioni culturali, dove la bellezza de paesaggio si unisce alla possibilità di fare esperienza di ritmi per nulla frenetici, in cui l’uomo vive a stretto contatto con la natura, e la rispetta in quanto alleata nel regolare procedere della vita di ogni giorno.

Leggi di più »

L’Ogliastra è una delle zone della Sardegna rimaste ancora incontaminate, fuori dai circuiti turistici più frequentati. L’origine del suo nome pare derivi dagli Olivastri di cui il territorio è ricco, anche se altri ne attribuiscono l’origine all’enorme monolito a picco sul mare sulla costa di Baunei denominato Agugliastra (o Pedra Longa). Leggi di più »