![](https://www.agriturismi.it/blog/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-17-alle-17.59.09-1024x637.jpg)
Oggi vi portiamo a Bollengo (provincia di Torino) a vedere un luogo davvero insolito: Il “Ciucarun“. Si tratta di un antico e alto campanile di pietra, che viene chiama dai locali “ubriacone” (in dialetto) perchè appare inaspettato e solitario e ricorda appunto qualcuno che ha esagerato con l’alcool ed è in equilibrio precario. Il campanile è alto ben sei piani, presenta bifore e aperture, la porta è oggi murata e si può ammirare solo dall’esterno.
![](https://www.agriturismi.it/blog/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-17-alle-17.59.33-1024x567.jpg)
A metà del 1200, il Ciucarun era il campanile di una chiesa circondata da un borgo, le case vennero nel tempo abbandonate e nel 1700 si decise di demolire quello che rimaneva della chiesa salvando (fortunatamente) il campanile che quindi ci appare ancora oggi in tutta la sua bellezza.
![](https://www.agriturismi.it/blog/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-17-alle-17.59.48-1024x759.jpg)
Visitare il Ciucarun, significa visitare le belle colline che si trovano nelle vicinanze di Ivrea, un territorio agricolo, ricco di agriturismi che vi offriranno alloggio e l’ottima cucina tipica della zona.