
Oggi vi portiamo nel Castello di Masino, un antico maniero che domina le terre del Canavese e guarda alla Serra di Ivrea. L’esistenza di questa antica costruzione e documentata dai primi anni dell’anno mille. Da castello con funzione difensiva, la famiglia Valperga di Masino convertì l’edificio trasformandolo in residenza nobiliare adatta a soggiorni di piacere. Il castello è ricco di saloni affrescati con gusto, sono presenti molti arredi oginali, molto interessanti sono le per gli ambasciatori, salotti privati, mobili e decorazioni raffinate che ci riportano allo sfarzo del 1700; assolutamente da vedere l’antica biblioteca che conserva più di 25.000 volumi di grande pregio.
L’esterno del castello è circondata da parco curatissimo che vede uno dei più grandi giardini con labirinto in Italia, un parco scenografico che offre scorci magnifici e molto suggestivi.

Il castello di Masino offre sempre motivi per essere visitato: si può passare una giornata nel parco e usufrire della caffetteria panoramica. Da vedere il Museo delle Carrozze e la sala da ballo con la Torre dei Venti che è davvero sublime.
Vi suggeriamo i nostri agriturismi vicino al Castello di Masino nel comune Caravino; offrono accoglienza e ristorazione tipica piemontese a chilometro zero.