agriturismi gattinara

Taggato in: agriturismi gattinara


Il Carnevale 2025 di Gattinara si preannuncia ricco di eventi e tradizioni che coinvolgeranno l’intera comunità. La manifestazione prenderà il via venerdì 9 febbraio con la consegna delle chiavi della città alle maschere tradizionali, Babaciu e Plandrascia, segnando l’inizio ufficiale dei festeggiamenti.

Uno degli appuntamenti più attesi è il “Giro delle Tabine”, previsto per lo stesso giorno. Le tabine, tipiche taverne locali, apriranno le loro porte offrendo ai partecipanti un percorso enogastronomico tra piatti tradizionali e vini locali, creando un’atmosfera conviviale e festosa.

Dopo sette anni di assenza, torna la sfilata dei carretti, in programma per domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo. Queste sfilate vedranno la partecipazione di carri allegorici e gruppi mascherati che animeranno le vie del centro cittadino, riportando in vita una tradizione molto amata dalla comunità.

Il 22 febbraio si terrà la tradizionale “Cavalcata”, un corteo mascherato che attraverserà le strade di Gattinara, mentre il 1° marzo sarà dedicato ai più piccoli con il “Carnevale dei Bambini” e la tradizionale fagiolata, un momento di condivisione gastronomica molto sentito.

Il Carnevale di Gattinara rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire le tradizioni locali e vivere momenti di allegria e comunità. Non mancate a questi appuntamenti che sapranno coinvolgere e divertire grandi e piccini.

Vi congliamo la nostra selezione di agriturismi di qualità nelle vicinanze di Gattinara: Clicca qui

Il Piemonte è una terra di vini di grande eccellenza, tra questi non possiamo non citare il Gattinara che viene preparanto con uve Nebbiolo che vengono coltivate nella provincia di Vercelli esattamente nel comune di Gattinara che poi da il nome al vino.

Si tratta di un vino rosso corposo, con un gusto persistente e solido che lo accomuna ai grandi vini del Piemonte. Questo vino è un I DOCG, per essere preparato deve riposare per almeno 3 anni in botti di legno che gli conferiscono un gusto complesso ed elegante che lo stanno portando sempre più ad essere conosciuto non solo a livello nazionale.

Le botti dove stagiona il Gattinara

Il vino Gattinara ha una storia antica, il paese sembra sia stato fondato del 100 Avanti Cristo, la produzione del vino ha quindi molti secoli ed oggi può contare su poco meno di 95 ettari di vigneto in produzione.
Gli agriturismi vicino a Gattinara propongono degustazioni del prezioso vino e sono il modo migliore per scoprire questa splendida località del Piemonte tanto ricca di storia e di tradizioni enogastronomiche.