Consigli per il weekend

Archiviato nella categoria: Consigli per il weekend

Benvenuti nei suggestivi agriturismi del Mugello, un’autentica oasi di bellezza e tranquillità immersa nelle verdi colline toscane. Questa regione incantevole, situata a pochi chilometri da Firenze, offre un’esperienza indimenticabile per coloro che cercano una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.

Il Mugello è rinomato per la sua bellezza naturale, con paesaggi che spaziano dalle dolci colline ricoperte di vigneti e uliveti agli incantevoli laghi circondati da boschi secolari. Gli agriturismi del Mugello si trovano in posizioni privilegiate, permettendovi di godere appieno di queste meraviglie naturali. Svegliatevi al canto degli uccelli e immergetevi nella pace e nella serenità che solo il Mugello può offrire.

Cucina Toscana Autentica Uno dei vantaggi di soggiornare in un agriturismo è la possibilità di gustare la cucina toscana autentica. Le aziende agricole locali producono alcuni dei migliori vini, olio d’oliva, formaggi e salumi d’Italia. Presso gli agriturismi, avrete l’opportunità di assaporare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini. È un’esperienza culinaria che vi lascerà senza parole.

Accoglienza e Comfort Gli agriturismi del Mugello offrono una varietà di sistemazioni, dalle camere eleganti agli appartamenti spaziosi, tutti arredati con gusto e attenzione ai dettagli. L’ospitalità toscana è rinomata in tutto il mondo, e qui vi sentirete come a casa vostra. Molti agriturismi dispongono anche di piscine, aree giochi per i bambini e spazi all’aperto dove potrete rilassarvi e ammirare il panorama.

Attività per Tutti i Gusti Che siate amanti della natura, appassionati di storia o desideriate semplicemente rilassarvi, il Mugello ha qualcosa da offrire a tutti. Potete esplorare i sentieri panoramici in bicicletta o a piedi, visitare antichi borghi medievali come Scarperia e Borgo San Lorenzo, o immergervi nella cultura toscana visitando musei e eventi locali. Non dimenticate di fare una passeggiata nel pittoresco centro di Firenze, che è facilmente raggiungibile.

Prenotate Ora il Vostro Soggiorno nel Mugello Se cercate un luogo dove trascorrere momenti indimenticabili in Toscana, gli agriturismi del Mugello sono la scelta perfetta. Prenotate ora il vostro soggiorno e preparatevi a vivere un’esperienza autentica, immersi nella bellezza, nella cucina e nell’ospitalità di questa incantevole regione.

Siamo certi che il Mugello e i suoi agriturismi vi conquisteranno con il loro fascino unico. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto in questa meravigliosa zona della Toscana.

Benvenuti nella provincia di Varese, un paradiso nascosto tra le splendide colline e i laghi della Lombardia. Gli agriturismi a Varese offrono un’opportunità unica per fuggire dalla frenesia della vita quotidiana e immergersi nella tranquillità della campagna lombarda.

Gli agriturismi sono spesso immersi in paesaggi pittoreschi, con vista su laghi sereni, boschi rigogliosi e prati verdi. Risvegliatevi al canto degli uccelli e godetevi la bellezza naturale che vi circonda. Respirate l’aria fresca e rigenerante delle colline lombarde.

La provincia di Varese è rinomata per la sua cucina deliziosa e gli agriturismi qui non deludono mai le aspettative. Assaporate piatti tradizionali lombardi preparati con ingredienti locali, come il risotto alla milanese, i pizzoccheri e i formaggi prelibati. Lasciate che i sapori autentici conquistino il vostro palato.

Durante il vostro soggiorno in agriturismo, avrete l’opportunità di partecipare a esperienze uniche. Raccogliete frutta e verdura direttamente dall’orto, assistete alla produzione di miele o formaggio, oppure partecipate a corsi di cucina per apprendere i segreti delle ricette lombarde.

Gli amanti della natura e delle attività all’aperto troveranno in provincia di Varese il loro paradiso. Gli agriturismi sono un punto di partenza ideale per escursioni, passeggiate, gite in mountain bike o persino sport acquatici sui laghi circostanti.

Alcuni agriturismi a Varese offrono servizi benessere, come piscine, spa e massaggi rilassanti. Dopo una giornata di scoperte e avventure, concedetevi un momento di relax e riflessione.

Scegliete un agriturismo a Varese per la vostra prossima vacanza e immergetevi nell’atmosfera autentica di questa incantevole provincia lombarda. Scoprite le meraviglie della Lombardia attraverso gli occhi di chi la ama e create ricordi indimenticabili che vi accompagneranno per tutta la vita.

Benvenuti nella suggestiva provincia del Grossetano, un gioiello nascosto tra le colline della Toscana che vanta una bellezza naturale straordinaria e una ricca tradizione culinaria. Gli agriturismi del Grossetano sono il luogo ideale per immergervi nell’autenticità di questa regione e vivere un’esperienza indimenticabile. Gli agriturismi sono spesso immersi in paesaggi mozzafiato, con vista su vigneti, uliveti e campi dorati. Godetevi la tranquillità della campagna, svegliandovi al canto degli uccelli e respirando l’aria fresca e pulita delle colline toscane.

La provincia di Grosseto è rinomata per la sua cucina deliziosa, e gli agriturismi qui non deludono mai le aspettative. Assaporate piatti tradizionali toscani preparati con ingredienti locali, come la ribollita, la cacciagione e i formaggi prelibati. Lasciate che i sapori autentici conquistino il vostro palato.

Durante il vostro soggiorno in agriturismo, avrete l’opportunità di partecipare a esperienze autentiche. Raccogliete uva e olive durante le stagioni di vendemmia e raccolta, assistete alla produzione di olio d’oliva e vino, oppure prendete parte a corsi di cucina per apprendere i segreti delle ricette toscane.

Oltre alla bellezza naturale, la provincia del Grossetano offre una ricca storia e cultura. Gli agriturismi spesso si trovano vicino a città storiche, castelli medievali e siti archeologici, rendendo facile l’esplorazione della storia toscana.

Alcuni agriturismi offrono servizi benessere, come piscine, spa e massaggi rilassanti. Dopo una giornata di scoperte e avventure, concedetevi un momento di relax e rigenerazione.

Scegliete un agriturismo nel Grossetano per la vostra prossima vacanza e immergetevi nell’atmosfera autentica di questa straordinaria regione. Scoprite le meraviglie della Toscana attraverso gli occhi di chi la ama e create ricordi preziosi che vi accompagneranno per sempre.

Clicca qui per vedere le nostre strutture vicino a Grosseto

Benvenuti nella pittoresca regione del Montefeltro, un tesoro nascosto tra le colline dell’Italia centrale. Gli agriturismi del Montefeltro offrono un’opportunità unica per vivere l’autentica atmosfera di questa terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali.

Lasciati avvolgere dalla bellezza naturale del Montefeltro alloggiando in un agriturismo. Le strutture sono spesso incastonate tra dolci colline, boschi secolari e panorami mozzafiato. Qui potrai godere della pace e della tranquillità della campagna, svegliandoti con il canto degli uccelli e rilassandoti con una vista panoramica che cambia con le stagioni. L’amore per la cucina tradizionale è un tratto distintivo del Montefeltro. Negli agriturismi, potrai gustare piatti preparati con ingredienti freschi e genuini, spesso provenienti direttamente dalla fattoria. Assapora le specialità locali come i formaggi, i salumi, le tagliatelle fatte in casa e i vini pregiati che questa regione ha da offrire.

Gli amanti della natura e delle attività all’aperto troveranno nel Montefeltro il loro paradiso. Gli agriturismi sono un punto di partenza ideale per escursioni, passeggiate a cavallo, gite in bicicletta e arrampicate tra boschi e montagne. Esplora il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello o visita antichi borghi medievali incastonati tra le colline.

Dopo una giornata intensa di esplorazione, torna al tuo accogliente agriturismo e rilassati in un ambiente tranquillo e suggestivo. Alcune strutture offrono servizi benessere come spa o piscine per coccolarti e rigenerarti. Scegli un agriturismo nel Montefeltro per il tuo prossimo viaggio e immergiti nell’atmosfera autentica di questa incantevole regione. Scopri le bellezze nascoste del Montefeltro attraverso gli occhi di chi lo ama e lasciati affascinare dalla sua storia, cultura e bellezze naturali incontaminate.

Benvenuti nella splendida regione circostante Pisa, dove gli agriturismi offrono un’opportunità unica per vivere la magia della Toscana in tutto il suo splendore. Scopri la bellezza delle colline, l’arte, la cultura e la cucina di questa affascinante regione. Ecco perché un soggiorno in agriturismo vicino a Pisa è un’esperienza indimenticabile.

Gli agriturismi a Pisa sono spesso immersi in paesaggi incantevoli, circondati da vigneti, oliveti e campi di girasoli. Svegliati con il profumo del caffè e il canto degli uccelli, e goditi una vista panoramica delle colline toscane. Respira l’aria fresca e rilassante della campagna.

La Toscana è famosa per la sua cucina straordinaria, e gli agriturismi qui sono il luogo ideale per gustarla. Assapora piatti tradizionali toscani preparati con ingredienti locali e genuini, come la ribollita, la pappa al pomodoro e la famosa bistecca alla fiorentina. Lascia che i sapori unici conquistino il tuo palato. Durante il tuo soggiorno in agriturismo, avrai l’opportunità di partecipare a esperienze uniche. Raccogli uva e olive durante la vendemmia e la raccolta, assisti alla produzione di olio d’oliva e vino, oppure prendi parte a corsi di cucina per imparare i segreti delle ricette toscane.

Pisa è famosa per la sua Torre Pendente, ma la regione offre anche una straordinaria ricchezza di arte e cultura. Gli agriturismi sono spesso situati vicino a città medievali, chiese storiche e musei, rendendo facile l’esplorazione della storia toscana.

Alcuni agriturismi offrono servizi benessere come piscine, spa e trattamenti rilassanti. Dopo una giornata di scoperte e avventure, concediti un momento di relax e riflessione.

Scegli un agriturismo vicino a Pisa per il tuo prossimo soggiorno e immergiti nell’atmosfera autentica di questa straordinaria regione. Scopri le meraviglie della Toscana attraverso gli occhi di chi la ama e crea ricordi indimenticabili che ti accompagneranno per tutta la vita.

Benvenuti nell’incantevole provincia di Ravenna, dove la bellezza della campagna si fonde con la ricchezza storica e culturale di questa affascinante regione dell’Italia. Gli agriturismi vicino a Ravenna sono il modo perfetto per immergersi nell’atmosfera autentica di questa terra, scoprire tradizioni millenarie e assaporare la cucina locale.

Gli agriturismi nei dintorni di Ravenna sono spesso immersi in paesaggi naturali mozzafiato. Svegliati con il canto degli uccelli e goditi la vista panoramica delle campagne, tra campi dorati, vigneti e frutteti. Respira l’aria fresca e rigenerante di questa regione.

Il ravennate è celebre per la sua cucina, e gli agriturismi qui non deludono mai le aspettative. Gusta piatti tradizionali romagnoli preparati con ingredienti locali e genuini, come la piadina, i cappelletti e i frutti di mare freschi. Lascia che i sapori autentici conquistino il tuo palato.

Durante il tuo soggiorno in agriturismo, avrai l’opportunità di partecipare a esperienze uniche. Raccogli frutta e verdura direttamente dall’orto, assisti alla produzione di formaggio e vino, oppure prendi parte a corsi di cucina per imparare i segreti delle ricette locali.

Scopri la ricca storia e la cultura affascinante di Ravenna visitando le sue antiche città, i mosaici bizantini e i siti archeologici. Gli agriturismi nella zona sono spesso situati vicino a questi tesori storici, rendendo facile l’esplorazione di questa terra ricca di storia.

Alcuni agriturismi offrono agli ospiti la piscina, la spa e trattamenti rilassanti. Dopo una giornata di scoperte e avventure, concediti un momento di relax e riflessione.

Scegli un agriturismo vicino a Ravenna per il tuo prossimo soggiorno e immergiti nell’atmosfera autentica di questa incantevole regione.

Clicca qui per vedere la nostra selezione di strutture a Ravenna

Esplora la Bellezza Autentica della Basilicata negli Agriturismi

Benvenuti nella regione incontaminata e affascinante della Basilicata, dove la natura si fonde con la cultura in un abbraccio affettuoso. Gli agriturismi della Basilicata sono il punto di partenza ideale per immergersi in questa meravigliosa regione dell’Italia. Scopri i segreti nascosti tra i paesaggi mozzafiato, assapora la cucina tradizionale e vivi un’esperienza autentica che ti rimarrà nel cuore.

Agriturismi Immersi nella Natura

La Basilicata è una terra di bellezze naturali sorprendenti, dai monti alle coste, e gli agriturismi qui ti offrono la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura. Svegliati con il canto degli uccelli e goditi una vista panoramica sulle colline verdi o sui mari cristallini. Le strutture rurali ti accolgono con ambienti confortevoli e autentici, dove puoi rilassarti e rigenerarti.

Cucina Tradizionale a Km Zero

Gli agriturismi della Basilicata sono rinomati per la loro cucina a km zero. Qui, potrai assaporare i sapori genuini dei piatti tradizionali preparati con ingredienti locali. Prova le famose lucane, come la pasta con il tartufo nero o le bracioline al sugo, e delizia il tuo palato con vini pregiati provenienti dalle colline circostanti.

Esperienze Autentiche

Durante il tuo soggiorno in un agriturismo della Basilicata, avrai l’opportunità di vivere esperienze autentiche. Partecipa alla raccolta delle olive o alla vendemmia, scopri i segreti della produzione dell’olio extravergine di oliva e del vino, o immergiti nella cultura locale attraverso le feste tradizionali e le sagre paesane.

Escursioni e Attività Outdoor

La Basilicata offre un paesaggio unico per gli amanti dell’outdoor. Gli agriturismi sono il punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in bicicletta attraverso parchi naturali, grotte, e villaggi storici. Esplora la bellezza selvaggia di luoghi come il Parco Nazionale del Pollino o la Grancia di Brindisi di Montagna.

Riposo e Relax

Dopo una giornata trascorsa a scoprire le meraviglie della Basilicata, rientra nel tuo accogliente agriturismo e rilassati davanti al camino o goditi una passeggiata serale sotto un cielo stellato. Qui, il ritmo lento della vita ti permetterà di staccare dalla frenesia quotidiana.

Scegli un agriturismo in Basilicata per il tuo prossimo viaggio e vivi un’esperienza autentica, tra natura, cultura e gastronomia. Scopri la Basilicata attraverso gli occhi di chi la ama, e lascia che questa regione ti incanti con la sua bellezza incontaminata e la sua autenticità.

Benvenuti nell’incantevole mondo dell’Abbazia di Praglia, un gioiello nascosto nel cuore del Veneto, Italia. Immersa in una lussureggiante oasi di verde, questa antica abbazia cistercense offre un’esperienza unica di bellezza storica e spirituale. Un luogo che ti farà scoprire la storia millenaria, l’architettura mozzafiato e i tesori culturali di questo luogo magico.

Storia e Patrimonio Culturale – L’Abbazia di Praglia, fondata nel 1080, vanta una storia che si estende su più di mille anni. Questo sito affascinante è stato testimone di epoche storiche cruciali e ha ospitato monaci cistercensi che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e alla spiritualità dell’Europa medievale. L’abbazia è stata un importante centro religioso e culturale, ed è ancora oggi un luogo di preghiera e meditazione.

Architettura e Bellezza Artistica – La struttura architettonica dell’Abbazia di Praglia è un capolavoro in sé. I visitatori rimarranno incantati dalla maestosità della chiesa abbaziale, con i suoi affreschi, gli altari e gli arredi sacri che rappresentano l’arte e la fede dei secoli passati. Il chiostro, circondato da colonne romaniche, offre un rifugio di pace e tranquillità, ideale per una passeggiata contemplativa.

Biblioteca e Manoscritti Antichi – L’abbazia ospita una biblioteca straordinaria con una vasta collezione di manoscritti medievali, incunaboli e libri rari. Gli amanti della storia e della cultura avranno l’opportunità di immergersi in questa ricca eredità letteraria, che include opere uniche e preziose.

Visite Guidate ed Eventi Speciali – L’Abbazia di Praglia offre visite guidate per i visitatori desiderosi di approfondire la loro comprensione di questo luogo affascinante. Inoltre, vengono organizzati eventi speciali, concerti e mostre d’arte che aggiungono un tocco di vibrante vitalità a questa destinazione storica.

Come Arrivare – Situata a breve distanza da Padova e facilmente raggiungibile in auto o in treno, è una tappa imperdibile per gli amanti della storia, dell’arte e della spiritualità.

Pianifica la Tua Visita – L’Abbazia di Praglia rappresenta un ritorno al passato, un’immersione in un’epoca di contemplazione e bellezza. Per pianificare la tua visita e scoprire l’incanto di questo luogo straordinario, ti invitiamo a prenotare il tuo ingresso e consultare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni.

Un tesoro nascosto da scoprire, un luogo dove la storia, l’arte e la spiritualità si fondono in un’esperienza indimenticabile. Unisciti a noi in questa avventura unica nel cuore del Veneto.

Clicca qui per vedere gli agriturismi vicino a Teolo, sono la scelta ideale per soggiornare nel verde gustando i prodotti tipici della cucina veneta.

Oggi lo staff di Agriturismi.it vi porta in Calabria, una regione di grandissima importanza dal punto di vista sia storico, sia paesaggistico

Il percorso che vi proponiamo questa settimana parte da Reggio Calabria e arriva a Tropea. La Calabria è una terra dove la cosa migliore da fare è lasciarsi dietro ogni dubbio e ogni domanda: con i suoi parchi naturali, il suo mare potentissimo, è sempre capace di travolgere emotivamente chi la visita, che tornerà a casa con la consapevolezza di aver visto una delle zone più belle d’Italia.
Si tratta di un’esperienza davvero unica alla scoperta di una terra che, tra profumi e colori, è sempre in grado di regalare tantissimo al visitatore che ha voglia di fare conoscenza diretta di questa parte d’Italia in cui la vita è ancora molto legata ai ritmi della natura.Il percorso toccherà un luogo storico come Scilla, per fare tappa anche a Gioia Tauro, vera e propria perla dal punto di vista naturale. Se avete voglia di seguirci in questa piccola avventura, cominciate a dare un’occhiate alle offerte che abbiamo selezionato per voi.

Gli agriturismi in Trentino Alto Adige rappresentano un’ottima scelta per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della natura, dello sport e della cultura. Questa regione del nord Italia, situata tra le Alpi e circondata da panorami mozzafiato, offre una grande varietà di paesaggi e attività.

Gli agriturismi in Trentino Alto Adige sono spesso situati in antiche case di montagna o masi ristrutturati, circondati da boschi, pascoli e vigneti. Le camere sono arredate in stile rustico e confortevole, con una vista panoramica sulle montagne.

La cucina degli agriturismi trentini è un altro punto di forza, con piatti tipici preparati con prodotti locali e di stagione. Gli ospiti possono gustare specialità come la polenta taragna, la carne salada, i canederli, i formaggi e i vini della regione.

Gli agriturismi in Trentino Alto Adige sono anche un punto di partenza ideale per esplorare la regione, con la possibilità di praticare escursioni a piedi o in bicicletta, sciare sulle piste delle montagne circostanti o visitare le città e i borghi storici della regione, come Bolzano, Trento, Merano e Bressanone.

Gli agriturismi offrono una vacanza autentica e di qualità, cucina tradizionale e un’ospitalità autentica. Grazie alla loro posizione strategica e alla possibilità di organizzare escursioni, gli agriturismi rappresentano la scelta perfetta per chi vuole scoprire la bellezza e la cultura della regione, immergendosi nella natura e vivendo un’esperienza autentica e indimenticabile.

Clicca qui per vedere la nostra selezione di strutture in Trentino