Luoghi da scoprire

Archiviato nella categoria: Luoghi da scoprire

La Puglia è meravigliosa, e questo lo sappiamo bene. Vi sono però zone che riescono a rappresentare in maniera particolarmente efficace la forza di questa terra. Il Gargano è senza dubbio una parte di Puglia famosa per questo motivo. Come è noto si tratta di un altopiano, che, a livello politico, comprende la zona orientale del territorio provinciale di Foggia.

Leggi di più »

CassinoTra le bellezze del Lazio non ci sono soltanto i monumenti di Roma, ma anche zone come la Ciociaria, ossia i territori della provincia di Frosinone che si estendono a sud-est della capitale, quasi al confine con Abruzzo e Molise.

Leggi di più »

La Valle del Metauro si trova nelle Marche, ed è formata dall’omonimo fiume. L’area della regione occupata da questa zona si trova nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. La valle è divisa in tre parti: Alta Valle del Metauro, Media Valle del Metauro, Bassa Valle del Metauro.

Leggi di più »

La Sicilia è una terra ricca di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Ogni località racconta una storia, e ci sono davvero tantissime zone che valgono una visita. Una di queste è senza dubbio l’area del Val di Noto, un’antica circoscrizione amministrativa risalente ai primi anni del XIX secolo.

Leggi di più »

Salerno è una delle tante bellezze che è possibile visitare in Campania. La regione è un coacervo di fascino paesaggistico e architettonico, e  Salerno ne è una parte fondamentale. Tra le tappe fondamentali per chiunque voglia scoprirne le bellezze ricordiamo il Duomo, la cui costruzione risale ai primi anni dell’XI secolo, e il Museo Nazionale dell’Agro Picentino, dove è possibile avere un’idea molto chiara delle vicende storiche della zona, fin dai tempi preistorici.

Leggi di più »

Scegliere dei luoghi in grado di esemplificare con efficacia la bellezza della Toscana è davvero difficile: sono infatti numerose le città e i paesini in grado di incantare chiunque ami questa terra meravigliosa e piena di risorse paesaggistiche e culturali.

Leggi di più »

Il Molise è una regione piccola ma ricca di bellezze paesaggistiche e architettoniche. Sono numerosi i luoghi importanti da visitare in questa affascinante terra racchiusa tra diverse regioni. Tra le tappe fondamentali per chiunque voglia scoprire la magia di questo territorio c’è la città di Isernia, dove è possibile ammirare monumenti come la Cattedrale e Palazzo San Francesco, due edifici di grande rilevanza per la storia del centro urbano.

Leggi di più »

La zona di Brescia e del Lago d’Iseo è una delle più affascinanti della Lombardia sia dal punto di vista paesaggistico, sia da quello delle numerose bellezze artistiche e architettoniche. Leggi di più »

La Puglia è una regione ricca di paesaggi affascinanti, e sono davvero tante le occasioni per scoprire una terra di grandissima bellezza. Tra le zone più famose non si può non citare l’altopiano delle Murge, una parte di Puglia di grandissimo impatto dal punto di vista sia paesaggistico che turistico.

Leggi di più »

Parlare del Monferrato significa aprire un capitolo su una delle più interessanti realtà enologiche italiane. Il Monferrato è una regione storica del Piemonte che occupa parte dei territori delle province di Alessandria e Asti, e che è considerata un punto di riferimento mondiale in termini del prestigio del vino che vi si produce.

Leggi di più »