Luoghi da scoprire

Archiviato nella categoria: Luoghi da scoprire

La Costiera Amalfitana è una delle aree turistiche più famose e apprezzate della regione Campania. Dal punto di vista geografico si estende da Positano a Vietri sul mare, ed è caratterizzata da una bellezza naturalistica di assoluta rilevanza. L’importanza storica di questa zona è indiscussa: tra le località principali è infatti impossibile non ricordare Amalfi (famosa anche per il suo bellissimo Duomo), che rappresentò per diverso tempo un punto di riferimento fondamentale per i traffici commerciali.

Leggi di più »

LArcipelago Toscano è uno dei punti di riferimento più importanti per il settore turistico della regione. Il territorio delle isole è situato tra la Toscana e la Corsica, ed è compreso nelle aree provinciali di Grosseto e Livorno. Le isole maggiori sono sette, seguite da un numero di isolotti minori (tra cui Giannutri) e di scogli.

Leggi di più »

friuliIl Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di storia e di  bellezze naturali e artistiche. La regione si divide in diverse zone, e una delle più famose a livello turistico è il Friuli Collinare. Si tratta di una zona montuosa che comprende alcuni dei più famosi comuni della regione, tra i quali spicca San Daniele.

Leggi di più »

golfo-tarantoLa Puglia è una regione caratterizzata da bellezze paesaggistiche uniche. Sarebbe davvero lungo elencare tutti i luoghi che meritano una visita in questa terra meravigliosa: oggi infatti ci concentriamo su uno in particolare, ossia il Golfo di Taranto.

Leggi di più »

NorciaScoprire le bellezze del Lazio non significa solo visitare Roma, ma anche esplorare luoghi naturali di grande fascino come il Terminillo, la sesta cima più alta della regione, che si trova a circa 100 km dalla capitale. Leggi di più »

L’Emilia Romagna non è solo una terra simbolo del divertimento estivo, ma anche una regione ricca di storia e spunti interessanti dal punto di vista architettonico e artistico. In Emilia Romagna è possibile vivere questa straordinaria atmosfera, e una delle occasioni migliori per farlo è visitare la zona dell’antica Via Francigena.

Leggi di più »

camaioreQuando parliamo di Versilia, chiamiamo in causa quella parte di Toscana che, dal punto di vista geografico, si trova nella zona nord-occidentale della provincia di Lucca. La Versilia rappresenta una delle principali zone turistiche della regione. I comuni che compongono questa importantissima terra sono Forte dei Marmi, Pietrasanta, Stazzema, Viareggio, Camaiore, Massarosa e Seravezza.

Leggi di più »

Costa_ReiParlare in maniera completa delle bellezze della Sardegna significa aprire un capitolo molto ampio, impossibile da sviscerare in poche righe. Oggi quindi vi parliamo di una di queste numerose meraviglie: Costa Rei.

Leggi di più »

San-Benedetto-del-TrontoLe Marche sono una regione di grandissimo fascino storico e paesaggistico. Sono davvero tanti i luoghi che valgono una visita, e noi oggi vi portiamo alla scoperta della Riviera delle Palme. Stiamo parlando del tratto di costa che parte da Cupra Marittima e arriva fino al fiume Tronto.

Leggi di più »

La Sicilia è ricca di aree naturali protette, e una delle più famose è senza dubbio il Parco dell’Etna. Situato nel territorio della provincia di Catania, è stato istituito a livello ufficiale nel 1987, e si trova a ridosso del famosissimo vulcano.

Leggi di più »