Luoghi da scoprire

Archiviato nella categoria: Luoghi da scoprire

melograno2Programmi per il weekend? Oggi vi proponiamo un itinerario in provincia di Siena, meta romantica per eccellenza.  La città che sa conquistare con le sue atmosfere medievali, adagiata tra le dolci colline del Chianti, della Val d’Elsa e le Crete Senesi. Un break rilassante che comprende le classiche tappe di Piazza del Campo, location ogni estate del popolarissimo Palio che vede la competizione delle contrade cittadine, l’imponente Duomo del 1100, la svettante Torre del Mangia e la Pinacoteca Nazionale nel bel Palazzo Buonsignori.  E poi nelle vicinanze il borgo di San Gimignano con le sue torri, Volterra famosa per la lavorazione dell’alabastro, Pienza e l’antichissima Abbazia di San Galgano. oltre a località termali eccellenti come Bagno Vignoni e Saturnia. Leggi di più »

Umbria_itinerario_gusto_enogastronomiaIl nostro itinerario nel gusto ha inizio nella parte settentrionale dell’Umbria, una zona di sapori forti e genuini, legati alla terra, che si ritrovano nelle note del tartufo, dei funghi selvatici, della selvaggina e delle erbe di campo. Siamo a Pietralunga, un piccolo borgo medievale tra i colli dell’Alta Valle del Tevere, a breve distanza dalla bella Gubbio. Leggi di più »

Oggi andiamo in provincia di Livorno, in quel rinomato tratto di costa conosciuto come Costa degli Etruschi. Oltre 90 km di spiagge e un mare premiato con le Bandiere Blu per la qualità delle acque e dei servizi. Località come Piombino, Castagneto Carducci, Bibbona, San Vincenzo, Cecina, e ancora le Terme di Venturina con il Calidario e le sorgenti naturali, rendono questo luogo unico per la diversità dei paesaggi e la ricchezza delle proposte turistiche. Leggi di più »

La stagione primaverile si avvicina, un buon momento per partire alla scoperta dei tanti luoghi stupendi che il nostro Paese racchiude, e, perché no, approfittare di un weekend di sole per visitare località suggestive, ricche di spiritualità, e spesso di veri e propri capolavori di arte sacra prodotti attraverso i secoli. Oggi passiamo in rassegna alcuni tra i più conosciuti di questi luoghi, con alcuni suggerimenti per un soggiorno rilassante e naturale in agriturismo.

Leggi di più »

Positano - Foto Stepanie Costa

Positano – Foto Stepanie Costa

L’estate è ancora lontana, ma il primo tiepido sole già ci fa pregustare i caldi raggi estivi, e la piacevole brezza marina sulla spiaggia. Oggi vogliamo gustarci un anticipo d’estate con un breve itinerario tra i profumi agrumati della Costiera Amalfitana.

Leggi di più »

mostre_arte_citta_italianeIl mese di febbraio è davvero speciale per la ricchezza di mostre artistiche ed eventi culturali nelle più belle città d’arte d’Italia. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un weekend alternativo a caccia di… capolavori!

Leggi di più »

Presentiamo oggi un itinerario alla scoperta dei sapori più tradizionali di un territorio davvero particolare, l’area del Basso Polesine. La rivista Sapori d’Italia ci propone ottimi suggerimenti per gustare il meglio della cucina polesana, insieme alle offerte di Agriturismi.it per un soggiorno speciale. Leggi di più »

CasciaLa Valnerina è un territorio stupendo che prende il nome dal fiume che l’attraversa, il Nera, ed è una delle aree più belle della regione Umbria.
Fortificazioni, torri medievali, eremi e grandi abbazie punteggiano queste terre ondulate, riportando alla memoria epoche lontane. Numerosi piccoli borghi preservano le tradizioni popolari e un patrimonio culturale ricchissimo.
Leggi di più »

Oggi partiamo alla scoperta di una zona montuosa della Sardegna, il Supramonte, che comprende un complesso d altopiani che occupano la parte centro-orientale dell’Isola. Leggi di più »

Merano

La città di Merano, adagiata nel fondovalle alla convergenza di Val Venosta, Val Passiria, Val d’Adige e Val d’Ultimo, è una meta ricca di storia e di attrazioni culturali, che la rendono davvero speciale nel meraviglioso panorama alpino del Trentino Alto-Adige.
Leggi di più »