Articoli e Curiosità

Archiviato nella categoria: Articoli e Curiosità

Si sono definitivamente chiuse le vacanze di Pasqua, ma in un periodo di crisi come questo è opportuno approfondire gli aspetti relativi agli effetti di questi periodi. Per quanto riguarda la giornata di Pasqua e il pranzo, negli agriturismi è stato registrato un sold out. Un risultato che ha reso soddisfatti gli operatori, ma che ha aperto un dibattito sulla frequenza dei periodi maggiormente frequentati. Leggi di più »

Si sono appena chiuse le vacanze di Pasqua, che sono considerate dagli addetto al settore turistico un anticipo di quelle che potranno essere le tendenze estive. La crisi ha tenuto moltissimi italiani a casa: la maggior parte di chi è partito ha deciso di farlo per poco tempo, e gli agriturismi hanno avuto un gran ruolo in questa scelta.

Leggi di più »

Volete saperne di più sul cicloturismo? Vi piacerebbe fare una vacanza in agriturismo e allo stesso tempo scoprire la campagna su due ruote? Laura, del blog di viaggi eDreams, agenzia che offre voli low cost, pacchetti vacanze e hotel, vi fa conoscere questo stile di viaggio un po’ più da vicino.

Leggi di più »

In questi ultimi giorni sono uscite delle nuove norme che interessano i gestori di aziende agricole. In un contesto in cui le assunzioni nel primo settore stanno aumentando nonostante il trend negativo generale, diventa fondamentale non perdere nessun particolare delle novità riguardanti l’assetto normativo della gestione aziendale.

Leggi di più »

Il settore agroalimentare italiano è uno degli ambiti trainanti della nostra economia. L’universo del cibo italiano non è solo sinonimo di business vincente, ma anche di un modello culturale che è imitato in tutto il mondo. Leggi di più »

Le attività agricole e di allevamento sono al centro di un consistente aumento delle spese di gestione. Secondo le rilevazioni raccolte da Ismea, l’istituto che si occupa di ricerche di mercato sull’andamento del primo settore, sono i mangimi ad aver registrato il rincaro più forte dal 2012. Il loro prezzo è aumentato del 12% rispetto alle tariffe dello scorso anno.

Leggi di più »

Continuano le notizie gravi relative alla disoccupazione giovanile e al numero di piccole attività, soprattutto negozi, che non riescono a reggere al peso della crisi e chiudono i battenti.

Leggi di più »

I consumi alimentari sono un settore dove è stato tagliato tantissimo. Una recente indagine firmata Coldiretti ha individuato come siano più di 25 milioni gli italiani che ogni giorno fanno la spesa low cost. Un dato che non può non far pensare, dal momento che coinvolge una parte molto ampia della popolazione nazionale.

Leggi di più »

Esistono de i musei in Italia (e in tutto il resto del mondo) dedicati non solo ai grandi capolavori artistici in senso stretto ma riguardanti innumerevoli ricchezze della cultura enogastronomica, che conservano la memoria storica, culturale e culinaria della tradizione in Italia.

Leggi di più »

E’ passato meno di un anno dal terremoto che lo scorso maggio ha messo in ginocchio Emilia Romagna e una parte di Veneto e Lombardia. Si è trattato di una tragedia economica che ha influenzato molte realtà locali, tra cui le aziende agricole.

Leggi di più »