Articoli e Curiosità

Archiviato nella categoria: Articoli e Curiosità

Per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, la Città della Domenica, primo parco divertimenti in Italia, nel corso della stagione 2013 proporrà tante novità.
Aperta al pubblico il 21 aprile 1963, Città della Domenica balzò da subito agli onori delle cronache per le sue attrazioni futuristiche: la pista da sci in plastica, la manovia, il trenino sul lago e il gigantesco missile, fedele riproduzione di quello che proprio in quegli anni si apprestava a portare il primo uomo nello spazio e da dove, ancora oggi, si può ammirare uno tra i più bei panorami dell’Umbria.

Leggi di più »

Risalgono a qualche giorno fa le novità normative relative alla regolamentazione dei controlli riguardanti gli agriturismi in Sardegna. La giunta regionale ha approvato un’introduzione graduale dei controlli sui dettagli delle attività agrituristiche: le procedure infatti non inizieranno prima del 15 ottobre.

Leggi di più »

Aprire un agriturismo può essere un’azione molto utile anche a livello sociale. In certi contesti rappresenta infatti una soluzione fondamentale per evitare che le aree rurali vengano abbandonate, e che un patrimonio di grande importanza dal punto di vista economico rimanga inutilizzato.

Leggi di più »

Quando si gestisce un’azienda agricola è fondamentale puntare anche sulla formazione. Non si può pensare di affrontare un mondo complesso come quello del primo settore e di eventuali servizi di accoglienza senza essere costantemente aggiornati sui cambiamenti in atto. A questo proposito è estremamente interessante una notizia che arriva dalla Toscana, per la precisione da Siena.

Leggi di più »

Viaggiare e muoversi nel mondo come turisti è un’impresa che richiede vari step, a partire dalla scelta del luogo di destinazione, all’ideazione di un itinerario, all’individuazione di strutture dove dormire e alloggiare, alla valutazione dei vari costi da sostenere e alle modalità di trasporto necessarie per raggiungere la meta finale. Leggi di più »

Si sta chiudendo un periodo di vacanza che per gli operatori turistici è un ottimo termometro per la stagione estiva. I dati riguardanti le presenze in agriturismo in questi giorni di fine aprile sono davvero confortanti, dal momento che le rilevazioni Coldiretti indicano una crescita molto interessante, che coinvolge il doppio dei turisti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Leggi di più »

Risale a pochi giorni fa la pubblicazione di un bando regionale dedicato ai gestori di agriturismi in Friuli Venezia Giulia. Sul sito ufficiale della regione autonoma è possibile accedere al dettaglio del bando, che scadrà il 22 aprile.

Leggi di più »

Si sono definitivamente chiuse le vacanze di Pasqua, ma in un periodo di crisi come questo è opportuno approfondire gli aspetti relativi agli effetti di questi periodi. Per quanto riguarda la giornata di Pasqua e il pranzo, negli agriturismi è stato registrato un sold out. Un risultato che ha reso soddisfatti gli operatori, ma che ha aperto un dibattito sulla frequenza dei periodi maggiormente frequentati. Leggi di più »

Si sono appena chiuse le vacanze di Pasqua, che sono considerate dagli addetto al settore turistico un anticipo di quelle che potranno essere le tendenze estive. La crisi ha tenuto moltissimi italiani a casa: la maggior parte di chi è partito ha deciso di farlo per poco tempo, e gli agriturismi hanno avuto un gran ruolo in questa scelta.

Leggi di più »

Volete saperne di più sul cicloturismo? Vi piacerebbe fare una vacanza in agriturismo e allo stesso tempo scoprire la campagna su due ruote? Laura, del blog di viaggi eDreams, agenzia che offre voli low cost, pacchetti vacanze e hotel, vi fa conoscere questo stile di viaggio un po’ più da vicino.

Leggi di più »