Articoli e Curiosità

Archiviato nella categoria: Articoli e Curiosità

Chi l’ha detto che l’inverno fa rima solo con la montagna? Se non siete fanatici di vette innevate e sci e il mare in bassa stagione non vi suscita sentimenti di malinconia o nostalgia (o magari solo un pizzico), questo post è per voi: il blog di eDreams ci consiglia infatti itinerari di viaggio costieri per week end invernali. Per una breve fuga a base di relax e silenzio, da apprezzare su un lungomare vuoto con le onde che si infrangono sul bagnasciuga.
E se quando finite di leggere l’articolo vi viene voglia di partire, date un’occhiata alle nostre offerte voli.

Leggi di più »

Presentiamo oggi un itinerario alla scoperta dei sapori più tradizionali di un territorio davvero particolare, l’area del Basso Polesine. La rivista Sapori d’Italia ci propone ottimi suggerimenti per gustare il meglio della cucina polesana, insieme alle offerte di Agriturismi.it per un soggiorno speciale. Leggi di più »

La festa più attesa dagli innamorati è alle porte, e quale cornice più sognante e romantica di quella di un antico borgo medievale, magari immerso in un dolce paesaggio collinare e dominato da una leggendaria fortezza? Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un San Valentino da fiaba nel cuore della nostra penisola, con una sosta rilassante in agriturismo.
Leggi di più »

E’ vero, le vacanze natalizie sono da poco terminate, ma c’è sempre spazio per una breve fuga dalla stressante routine quotidiana, magari per un piacevole weekend all’insegna del relax! La nostra penisola è particolarmente ricca di località che mettono al centro il benessere psico-fisico della persona, dedicandosi dalla cura per un’alimentazione sana, a rimedi terapeutici naturali, all’attenzione olistica al corpo e alla piacevole rigenerazione. Anche una breve pausa può essere un vero toccasana per il corpo e per lo spirito, e a questo proposito ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un fine settimana lasciandosi coccolare dall’armonia dei sensi.
Leggi di più »

Serragambetta-Eccoci a Castellana Grotte, in provincia di Bari: qui troviamo l’Agriturismo Serragambetta, una struttura di origini antichissime che risalgono al 1880, e che grazie a un’eccellente opera di ristrutturazione dal 1983 è una meta ricercata per l’atmosfera accogliente e rilassante, ideale per assaporare le tradizioni pugliesi nel rispetto della natura. E’ il signor Domenico, il titolare, a presentarcela.
Leggi di più »

Recentemente definita dalla prestigiosa rivista Americana Forbes come “il più grande tesoro gastronomico dell’Italia”, l’Emilia-Romagna è nota per essere una regione dalle ricchissime tradizioni culinarie, e davvero numerosi sono gli agriturismi che ogni giorno valorizzano questo grande patrimonio, utilizzando i prodotti tipici per reinventare ricette millenarie. Leggi di più »

Oggi è la signora Sabrina a parlarci del suo Agriturismo Palazzi del Papa, non lontano dall’antica cittadina di Pienza, che deve al suo nome al fatto che Papa Piccolomini di Pienza in passato soggiornò propio qui sulla Via Francigena. Un luogo colmo di storia e leggende, dunque, ma anche di una calorosa ospitalità e dei colori e profumi di una volta nell’incantevole panorama toscano.

Leggi di più »

 

La fine dell’anno si avvicina, e le proposte per trascorrerla in dolce compagnia non mancano. Iniziamo dal Veneto, all’Agriturismo Valle del Mincio in provincia Verona, dove è possibile trascorrere la notte di San Silvestro, con cenone di Capodanno, pernottamento in camera doppia e colazione inclusa a soli 65 euro a persona.

Leggi di più »

Eccoci oggi tra le dolci colline senesi, più precisamente a Radicofani: il signor Marco ci presenta il suo agriturismo, Podere San Giorgio, la meta ideale per chi vuole assaggiare prodotti sempre freschissimi e di alta qualità e rilassarsi nel cuore della natura, senza rinunciare alle bellezze culturali che la Toscana ha da offrire.

Leggi di più »

Il gelido dicembre ci ha raggiunto, e il freddo, si sa, risveglia l’appetito! Quale momento migliore per concedersi un po’ di relax e, perché no, fare un tuffo nelle ricchissime tradizioni culinarie della nostra penisola, magari nel tepore di uno scoppiettante caminetto? Ecco qualche suggerimento per chi non vuol perdersi il meglio della cucina Toscana, senza rinunciare a vacanze naturali al cento per cento.

Leggi di più »