Dal 1° novembre all’8 dicembre 2013, il protagonista indiscusso dei prossimi weekend all’insegna del gusto sarà il preziosissimo Olio extravergine di oliva. Leggi di più »
Dal 1° novembre all’8 dicembre 2013, il protagonista indiscusso dei prossimi weekend all’insegna del gusto sarà il preziosissimo Olio extravergine di oliva. Leggi di più »
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna anche quest’anno “Fattorie Didattiche Aperte”, l’iniziativa organizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione con le Associazioni Professionali Agricole e il Coordinamento GAL del Veneto.
Leggi di più »
Avete già visitato Firenze e dintorni ma volete scoprire qualcosa in più? Agriturismi.it vi propone un viaggio all’insegna delle ricchezze custodite nei palazzi e nei giardini di origini medicei, un fiore all’occhiello dell’architettura paesaggistica e culturale della penisola italiana. Leggi di più »
L’arrivo della stagione autunnale può rivelarsi un’interessante opportunità per coniugare la cultura, lo sport e i sapori settembrini dei piatti e dei vini a momenti piacevoli da trascorrere in coppia o contutta la famiglia.
Agriturismi.it vi suggerisce alcune piacevoli attività disponibili e prenotabili in varie strutture grazie alla promozione del 3×2 valida fino al 13 Ottobre 2013.
Le molteplici tipologie di paesaggi presenti nella penisola italiana (lago, mare, collina, città d’arte, montagna) offrono fantastiche opportunità per chiunque abbia voglia di scoprire il patrimonio turistico-culturale nazionale, conosciuto in tutto il mondo per la sua ricchezza. Approfittando di questa incredibile varietà di panorami Agriturismi.it suggerisce alcuni luoghi (immersi nella natura e non solo) utili a scoprire il carattere multiforme dell’offerta turistica italiana. Leggi di più »
Fin dai tempi degli antichi romani, l’Italia è un paese le cui radici e tradizioni sono strettamente legate al mondo del vino. Un mondo che sta risvegliando sempre più l’interesse dei viaggiatori locali e stranieri, come dimostra il successo dell’enoturismo. E quale periodo migliore di settembre, epoca di vendemmie e feste contadine, per scoprire le più interessanti regioni d’Italia dove coniugare l’amore per questa divina bevanda con la bellezza dei panorami e la ricchezza culturale? Leggi di più »
E’ da poco passato il ferragosto, una data fondamentale per monitorare lo stato di salute della stagione turistica. Per quanto riguarda gli agriturismi, un’indagine Coldiretti ha registrato circa 250.000 persone nelle aziende agricole il 15 agosto. Il dato non è molto diverso da quello dello scorso anno, segno di come gli agriturismi riescano a tenere testa alla crisi senza particolari problemi.
Con entusiasmo e passione, Rodolfo, il proprietario del Villaggio Agrituristico Dodo Village, ci accompagna e ci fa immergere in questa magica natura alle porte di Arezzo. Questa struttura è composta da alloggi “eco-radical chic”, e da un soffitto naturale colmo di stelle ed emozioni.
Nel profondo sud, in una della regioni più belle del nostro Paese, sorge l’Agriturismo Torre Casciani. Immerso nella natura salentina ma vicinissimo alla meravigliosa Costa Ionica.
Sono circa due milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere le vacanze in agriturismo. Il turismo rurale continua a piacere molto, e i dati lo dimostrano perfettamente. La crisi sembra toccare poco il settore degli agriturismi, che, secondo un’indagine effettuata da Coldiretti, sono stati scelti anche da numerosi turisti stranieri, soprattutto per la possibilità di gustare prodotti tipici.