Archiviato in:

Coloro i quali vogliano intraprendere un’attività di tipo agrituristico in Calabria devono rispondere alla legge regionale n° 14 del 30 aprile 2009 (aggiornamento del provvedimento n° 22 del 7 settembre 1988).

Leggi di più »

L’Abruzzo è una regione dove bellezze naturali e storia consentono al viaggiatore di immergersi in un’atmosfera resa unica dalla varietà di paesaggi, dalla possibilità di passare in poco tempo dal mare alla montagna, godendo della bellezza di entrambi gli ambienti.

Leggi di più »

Su una splendida terrazza collinare a cinque minuti dal centro di Senigallia e dalla sua rinomata “spiaggia di velluto”, Bandiera Blu d’Europa, sorge la Country House Sant’Angelo. La signora Pamela ci accompagna alla scoperta di questa bella struttura, immersa nella quiete della campagna marchigiana.

Leggi di più »

Perché non concedersi qualche giorno di relax in Puglia, una regione ricca di storia e bellezza? Basta davvero poco per distrarsi, e per immergersi nei ritmi antichissimi di questa terra, che ha visto avvicendarsi cambiamenti storici, sociali e artistici, rimanendo sempre un luogo di grande fascino.

Leggi di più »

In questo periodo di crisi cresce la voglia di ritorno alla genuinità, specialmente per quanto riguarda la tavola, un ambito dove è importante tenere d’occhio la qualità e la salute.

Leggi di più »

L’equitazione è un ottimo modo per scoprire le bellezze naturali di un luogo. Presso l’agriturismo Fontana delle Pere (Massa Martana, provincia di Perugia) è possibile scoprire in sella a un cavallo la suggestione di uno degli angoli più belli dell’Umbria: il massiccio dei Monti Martani.

Leggi di più »

Gli appassionati di pittura moderna possono trovare un’occasione di grande arricchimento a Pavia, grazie alla mostra “Rembrant. Incidere la luce” che ha aperto i battenti il 17 marzo presso le Scuderie del Castello Visconteo, e che andrà avanti fino al 1 luglio.

Leggi di più »

Coloro che vogliono aprire un’attività agrituristica in Molise devono rispondere alla regolamentazione prevista della Legge Regionale n.2 del 24.01.1994, denominata “Provvedimenti a favore dell’agriturismo”, che detta le linee principali per la tutela del territorio rurale in funzione di quelle figure di lavoratori che vogliono valorizzarne le potenzialità culturali ed enogastronomiche.

Leggi di più »

Attaccato alla nebbiosa Lombardia, il Piemonte è una terra ricca di tradizioni culturali, dove affondano le radici i fondamenti storici e sociali dell’Italia.

Leggi di più »

In una splendida posizione panoramica, nel cuore dei monti Iblei, a pochi chilometri da Siracusa e dalla gemma barocca di Noto, sorge l’Agriturismo Fattoria Terra e Libertà. La signora Arianna ci accompagna tra i sapori semplici e gustosi della cucina siciliana, attraverso un’accoglienza calda e genuina alla scoperta delle bellezze di questa terra.

Leggi di più »