Archiviato in:

Domenica 5 agosto 2012, si salirà sul Monte Zebio, su posizione dominante su tutto l’altopiano. Ripercorreremo così alcuni tra i luoghi più significativi citati da Emilio Lussu nel suo libro “Un anno sull’Altipiano”. Il contesto sarà il suggestivo panorama di boschi e prati d’alta quota.

Leggi di più »

In una splendida posizione panoramica, il B&B in campagna Casale di Brolio domina la Valdichiana, in un punto ideale per raggiungere città d’arte e luoghi di grande bellezza come Arezzo, Siena, Cortona e Montepulciano. Il signor Marcello ci accompagna alla scoperta di questa struttura per assaporare al meglio la storia, i sapori e i vini toscani.

Leggi di più »

agriturismiCon pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto del giorno 11 maggio 2012, il G.A.L. Antico Dogado aprirà i termini per la presentazione delle domande relative alla MISURA 311 “DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLE”

Leggi di più »

“Sui 16.639 agriturismi presenti in Italia, 8.127 sorgono sul territorio di 2.341 Piccoli comuni italiani”.E’ quanto emerge dall’Atlante 2012 dei Piccoli Comuni, realizzato da Ifel, che sara’ presentato sabato 7 luglio in occasione della XII Conferenza nazionale dei Piccoli comuni Anci.

Leggi di più »

  Ingredienti:

– 2 wurstel medi (160 g circa)
– 80 g di formaggio tipo Leerdammer
– 6 olive verdi e 12 pomodorini tipo Pachino (150 g circa)
– 2 cucchiai d’olio, sale fino e pepe
– 2 cucchiai di ketchup

Leggi di più »

Da oltre un secolo fedele alla sua vocazione agricola, l’Agriturismo La Badessa è un’oasi silenziosa nel cuore del Salento, perfetta per assaporare le bellezze naturali e i profumi di questa terra splendida, tra agrumeti, uliveti e spiagge. Scopriamolo insieme alla signora Francesca.

Leggi di più »

Il monte Pasubio è la montagna di Schio per eccellenza, il monte di casa. Il cammino consiste in un avvicinamento su facili sterrati (tranne il primo, breve tratto erto su mulattiera) attraverso prati e pascoli dalla notevolissima fioritura di orchidee, di arnica e rododendri che rendono unico il trekking al rifugio Lancia, posto in luogo assai pittoresco.

Leggi di più »

COMUNICATO STAMPA
Agriturismi.it, 26 giugno 2012

Gli agriturismi dell’Emilia Romagna non si arrendono al terremoto. Questo è il messaggio che emerge dall’indagine condotta da Agriturismi.it tra i gestori delle strutture convenzionate presenti nelle zone colpite dai recenti eventi sismici.

Leggi di più »

All’interno di un tipico cascinale mantovano, interamente ristrutturato, immerso nell’oasi verde delle colline moreniche, a pochi passi dal Lago di Garda, sorge il b&b in campagna Cascina Alle Rose. Il signor Daniele ci accompagna alla scoperta di questa atmosfera accogliente e rilassante, tra i piaceri della buona tavola e una natura tutta da esplorare.

Leggi di più »

Oggi è la signora Olimpia, titolare dell’agriturismo Antica Cassia, a Bolsena, a svelarci le peculiarità di una struttura che da quattro anni permette di godere di un territorio meraviglioso dal punto di vista ambientale e ricco di tradizioni e storia, racchiuso tra il lago e la campagna, in un’atmosfera di tranquillità e semplicità.

Leggi di più »