Archiviato in:

 

La fine dell’anno si avvicina, e le proposte per trascorrerla in dolce compagnia non mancano. Iniziamo dal Veneto, all’Agriturismo Valle del Mincio in provincia Verona, dove è possibile trascorrere la notte di San Silvestro, con cenone di Capodanno, pernottamento in camera doppia e colazione inclusa a soli 65 euro a persona.

Leggi di più »

Ingredienti

– 100 g di taleggio
– 2 foglie di salvi
– 1 cucchiaio di latte
– Noce moscata
– 400 g di gnocchi di patate
– 20 g di Parmigiano Reggiano

Leggi di più »

Questa settimana si parte alla scoperta di una regione meravigliosa in tutte le stagioni, la Puglia, e più precisamente del Salento. Perché non concedersi un break lontano dai ritmi frenetici della città? C’è l’Agriturismo degli Oleandri ad accoglierci, un punto di partenza perfetto per chi ama la tranquillità ma anche per chi ha uno spirito curioso, pronto a partire alla scoperta delle tante bellezze culturali che questa terra ha da offrire.

Leggi di più »

Merano

La città di Merano, adagiata nel fondovalle alla convergenza di Val Venosta, Val Passiria, Val d’Adige e Val d’Ultimo, è una meta ricca di storia e di attrazioni culturali, che la rendono davvero speciale nel meraviglioso panorama alpino del Trentino Alto-Adige.
Leggi di più »

Eccoci oggi tra le dolci colline senesi, più precisamente a Radicofani: il signor Marco ci presenta il suo agriturismo, Podere San Giorgio, la meta ideale per chi vuole assaggiare prodotti sempre freschissimi e di alta qualità e rilassarsi nel cuore della natura, senza rinunciare alle bellezze culturali che la Toscana ha da offrire.

Leggi di più »

Il gelido dicembre ci ha raggiunto, e il freddo, si sa, risveglia l’appetito! Quale momento migliore per concedersi un po’ di relax e, perché no, fare un tuffo nelle ricchissime tradizioni culinarie della nostra penisola, magari nel tepore di uno scoppiettante caminetto? Ecco qualche suggerimento per chi non vuol perdersi il meglio della cucina Toscana, senza rinunciare a vacanze naturali al cento per cento.

Leggi di più »

Ingredienti
-100 g di zucca
– 150 g di patate
– 50 g di sedano
– 50 g di bietole da costa
– 150 g di cavolfiori
– 500 ml di Brodo vegetale
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cipolla bionda di piccole dimensioni

Leggi di più »

Ingredienti
– Zucca cotta al forno
– Acqua salata
– Farina bianca
– 1 rosso d’uovo
– Salvia
– Burro
– Grana

Leggi di più »

Ingredienti
 Per il risotto
– 1 l di Brodo vegetale
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 1 scalogno
– 160 g di riso
– 50 ml di vino bianco secco
– 1 bustina di zafferano
– 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– Sale

Leggi di più »

Ingredienti
– 120 g di salame ungherese
– 120 g di Leerdammer
– 20 g di radicchio rosso
– 40 g di gherigli di noce
– Burro
– 500 g di pastella per crepes salate

Leggi di più »