Archiviato in:

Nasce una nuova collaborazione tra Agriturismi.it e Sagre nei Borghi, il portale dedicato a promuovere le migliori sagre paesane e gli eventi legati al territorio locale per riscoprire la ricchezza di tradizioni e i prodotti tipici dei piccoli paesi che costellano il nostro Paese. Una partnership che renderà ancora più semplice conoscere le feste e manifestazioni delle splendide regioni italiane, per una vacanza ancor più autentica e a contatto con il territorio, specialmente se si tratta di enogastronomia e occasioni di condivisione e di festa. Scopriamo insieme alcune delle più belle sagre paesane per i mesi estivi, dall’Umbria alla Sardegna, dalle Marche alla Toscana: protagonisti sono i prodotti tipici di queste meravigliose terre, da assaporare insieme alla genuinità di una vacanza in agriturismo!

Leggi di più »

Anche quest’anno si avvicina il tradizionale appuntamento veneziano con la festa del Redentore, quando la città lagunare si illumina di spettacolari fuochi d’artificio. Nella serata di sabato 19 luglio, la cornice incantevole del Bacino di San Marco e del Canale della Giudecca ospiterà innumerevoli imbarcazioni addobbate a festa, per attendere insieme agli amici i giochi di luce della notte.

Una delle ricorrenze più attese e partecipate, che affonda le origini nel lontano 1577, quando la città fu liberata da una terribile pestilenza, e la basilica palladiana del Redentore venne edificata come ringraziamento. Un’occasione per riscoprire la Serenissima in un’atmosfera unica, per cui abbiamo selezionato alcuni agriturismi nelle vicinanze per un soggiorno indimenticabile.

Leggi di più »

Chi di noi non ama il gelato? Proprio questo delizioso alimento dolce e rinfrescante è il protagonista del nostro itinerario di oggi, che ci porta a ripercorrere le tappe più importanti della storia del gelato nel nostro Paese, tra verità e leggenda, naturalmente senza dimenticarci di una sosta rilassante in agriturismo.

Leggi di più »

melograno2Programmi per il weekend? Oggi vi proponiamo un itinerario in provincia di Siena, meta romantica per eccellenza.  La città che sa conquistare con le sue atmosfere medievali, adagiata tra le dolci colline del Chianti, della Val d’Elsa e le Crete Senesi. Un break rilassante che comprende le classiche tappe di Piazza del Campo, location ogni estate del popolarissimo Palio che vede la competizione delle contrade cittadine, l’imponente Duomo del 1100, la svettante Torre del Mangia e la Pinacoteca Nazionale nel bel Palazzo Buonsignori.  E poi nelle vicinanze il borgo di San Gimignano con le sue torri, Volterra famosa per la lavorazione dell’alabastro, Pienza e l’antichissima Abbazia di San Galgano. oltre a località termali eccellenti come Bagno Vignoni e Saturnia. Leggi di più »

plan-de-la-tourE’ estate, un momento ideale per concedersi una pausa rilassante in montagna, quando i prati si punteggiano di fiori coloratissimi e i boschi verdeggiano e si animano con lo scorrere dei ruscelli. E’ ora che agli amanti delle passeggiate nel verde si aprono dei panorami mozzafiato e lo sguardo può spaziare all’orizzonte fino alle cime più elevate, ancora ricoperte di neve. Ecco i suggerimenti di Agriturismi.it per godersi alcune delle più belle località montane, senza dimenticarsi dei sapori e della genuinità che solo un soggiorno in agriturismo può offrire!

Leggi di più »

custonaciIniziamo il nostro itinerario estivo in un’isola meravigliosa, la Sicilia, il cui mare limpido attrae ogni anno turisti da ogni parte del mondo. Acque cristalline che insieme alla proverbiale ospitalità del popolo siciliano e alle deliziose specialità di una tradizione culinaria che non ha rivali, rendono l’isola una destinazione ideale per vacanze rilassanti, all’insegna della natura  e della genuinità. Oggi scopriamo 5 tra le più belle località di mare dell’isola, ovviamente senza farci mancare una tappa in agriturismo! Leggi di più »

Umbria_itinerario_gusto_enogastronomiaIl nostro itinerario nel gusto ha inizio nella parte settentrionale dell’Umbria, una zona di sapori forti e genuini, legati alla terra, che si ritrovano nelle note del tartufo, dei funghi selvatici, della selvaggina e delle erbe di campo. Siamo a Pietralunga, un piccolo borgo medievale tra i colli dell’Alta Valle del Tevere, a breve distanza dalla bella Gubbio. Leggi di più »

Oggi vogliamo dedicare il nostro itinerario tra gli agriturismi italiani al Mar Mediterraneo, grande patrimonio naturalistico che ospita numerosissime specie animali e vegetali e incornicia il nostro bel Paese, regalandoci una varietà formidabile di paesaggi, coste, profumi e oltre 7.000 km di spiagge.

Leggi di più »

COMUNICATO STAMPA, 13 Maggio 2014

Se desideri partire per una vacanza in compagnia del tuo cane, questo è il momento perfetto per farlo: a maggio sono tanti gli agriturismi che hanno deciso di aprire le porte ai nostri animali domestici, dando loro il benvenuto con un’ampia varietà di offerte e coinvolgenti iniziative nell’atmosfera genuina e rurale che solo un soggiorno nel verde sa offrire.

Anche quest’anno il Doggy Days fa parte della proposta che Agriturismi.it, il portale delle vacanze per chi ama il contatto con la natura, dedica a tutti coloro che vogliono viaggiare in compagnia del proprio fedele amico. Dal 16 al 25 maggio 2014, ben 200 agriturismi italiani sono pronti a regalare un soggiorno scontato dal 20% al 40% a chiunque porti con sé il proprio cane.

Leggi di più »

E’ maggio, e torna la voglia di mare e vacanze all’insegna del relax: abbiamo raccolto alcuni degli agriturismi più belli dove divertirsi e abbronzarsi in atmosfere suggestive a bordo piscina, godendo di panorami mozzafiato tra una nuotata e l’altra!

Leggi di più »