Archiviato in:

casetta_tra_le_vigneEccoci in Piemonte, a scoprire alcuni dei più accoglienti agriturismi immersi in paesaggi meravigliosi, sulle colline pedemontane con la vista del Monviso, ad assaporare il gusto intenso della cucina delle Langhe e del Monferrato.

Leggi di più »

Settembre è un mese ideale per avvicinarsi alla vita autentica che caratterizza un soggiorno in agriturismo, approfittando delle offerte dell’iniziativa “3×2 Notte Gratis negli Agriturismi”, che vede il coinvolgimento di oltre 300 magnifiche strutture dall’1 al 30 di settembre. Per tutti gli ospiti, oltre all’occasione di risparmio offerta dal 3×2, anche tante attività gratuite tra cui scegliere, come la partecipazione alle attività contadine, escursioni, degustazioni di prodotti a km zero e accesso al centro benessere. Scopriamo insieme alcune delle proposte degli agriturismi che hanno aderito all’iniziativa!

Leggi di più »

Sono ben 300 gli agriturismi italiani che quest’anno hanno aderito all’iniziativa “3×2 Notte Gratis negli Agriturismi”, lanciata dal portale delle vacanze nella natura Agriturismi.it, e attualmente alla terza edizione.

Per l’intero mese di settembre 2014, i prestigiosi agriturismi, dislocati su tutto il territorio nazionale, offrono non soltanto un soggiorno scontato, ma anche l’opportunità di svolgere un’attività gratuita a contatto con la natura e con le tradizioni locali. Dall’enogastronomia all’escursionismo, dal biologico al trekking, numerose e diversificate sono le proposte che le 300 strutture dedicano ai propri ospiti per riscoprire il patrimonio naturalistico e culturale che il mondo ci invidia, radicato in un rapporto vivo e profondo con il territorio, e che le aziende agricole italiane portano avanti con successo.
Leggi di più »

Scopriamo oggi un’area di grande interesse paesaggistico, il Parco dei Cento Laghi, che comprende un tratto orientale degli Appennini toccando le province di Parma, Reggio Emilia e Massa Carrara. Un ambiente davvero suggestivo, che conserva ampi boschi, specie rare di fiori e piante, così come un gran numero di conche lacustri di origine glaciale, che ricordano gli ambienti alpini. Ecco alcune curiosità e attrazioni da non perdere in questa atmosfera unica, insieme ai nostri consigli per un sano soggiorno in agriturismo!

Leggi di più »

Andiamo alla scoperta della verdeggiante zona collinare che abbraccia la capitale, Roma, interessante non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche rinomata per le sue bellezze storico-artistiche dei borghi che punteggiano questo territorio: stiamo parlando dei Castelli Romani, insieme di paesi che sorgono nella zona dei Colli Albani a sud di Roma. Quest’area è ricchissima di reperti archeologici di epoche differenti, ospita manieri, cinte murarie, ville Tuscolane e un’enogastronomia invidiabile. Scopriamo insieme alcuni luoghi da non perdere, insieme ai nostri consigli per un soggiorno nel verde in agriturismo!

Leggi di più »

Una delle più belle e affascinanti regioni italiane grazie all’incanto dei paesaggi e della natura incontaminata: il Trentino-Alto Adige! Alcuni suggerimenti per trascorrere una vacanza sana e rigenerante nella quiete delle montagne, riscoprendo da vicino le tradizioni di questa terra meravigliosa in alcuni agriturismi di charme. Leggi di più »

Ferragosto, finalmente le sospirate vacanze! Ecco alcuni consigli per trascorrere un weekend lontano dallo stress cittadino e dai ritmi frenetici a cui siamo abituati… andiamo allora alla scoperta di 5 splendidi agriturismi situati in contesti paesaggistici davvero unici, coccolati da un’ospitalità genuina e da piatti prelibati!

Leggi di più »

Prodotti biologici e carni IGP a Mercatello sul Metauro

E’ una storia antica quella che ci raccontano le pietre di questo piccolo borgo collinare circondato dai boschi: siamo a Mercatello sul Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino, ed è qui che inizia il nostro itinerario nel gusto in una regione meravigliosa, le Marche. Siamo in una zona di tradizioni solide e dei sapori tipici di una terra che risente sia degli influssi benefici del mare che della frescura delle alture. La cucina contadina dell’entroterra si sposa felicemente con i profumi marinari di piatti come il tipico brodetto di pesce. Leggi di più »

Un itinerario incantevole, quello che da Alghero raggiunge Stintino e Porto Torres, lungo la costa nord occidentale della Sardegna. Ecco alcune tappe da non perdere per scoprire un patrimonio naturalistico davvero eccezionale… con i nostri consigli per un soggiorno rilassante sull’isola più selvaggia d’Italia!

Leggi di più »

salento_bannerOggi andiamo alla scoperta del litorale Salentino, e lo facciamo da una prospettiva particolare, avvicinandoci ad alcune delle più belle spiagge italiane proprio dal mare! Tante le attrazioni da non perdere e gli eventi che illuminano le serate in riva al mare per l’estate 2014… scopriamone alcuni, insieme ai nostri suggerimenti per un soggiorno 100% naturale in agriturismo.

Leggi di più »