Non lontano da Volterra, nella Valle di Cecina, trovate il piccolo borgo di Micciano. Lo si vede da lontano, è arrampicato du un alta collina a circa 470 metri di altezza e confina con il colle di Libbiano, dal quale è diviso dal torrente Ladio. Micciano è il classico borgo toscano, un piccolo gioiello che merita di essere visto.

La sua antica origine risale alle fondamenta di antico castello, di cui rimangono oggi pochi resti negli edifici esistenti, la struttura urbanistica però testimonia il suo passato.

Nel 1014 era sottomesso al monastero di S. Pietro presso Monteverdi e poi passò al vescovo di Volterra nel 1186, in seguito gli abitanti giurarono fedeltà al comune di Volterra. A Micciano potrete vedere la Chiesa di San Michele Arcangelo e l’Oratorio della Madonna del Carmine.
Nei dintorni di Micciano ci sono tanti agriturismi bellissimi che offrono ospitalità e propongono l’autentica cucina toscana a km zero. Su Agriturismi.it trovate la nostra selezione di strutture con offerte ed esperienze personalizzate.
Comments are closed.