
Oggi vi portiamo alla scoperta di Montefalco, un bellissimo borgo umbro non lontano da Spoleto, si trovain cima ad una collina e il paesaggio che offre è davvero stupendo!
La pianta della città è rettangolare e ci ricorda le origine romane con le vie che si dipartono dalla piazza del municipio, Montefalco è suddivisa in rioni chiamati borghi. La città è circondata da una antica cerchia muraria in cui si aprono cinque porte principali.

L’ingresso più importante è attravero porta Sant’Agostino, costruita nel 300, è sovrastata da una alta torre. Da vedere è la bella chiesa di Sant’Agostino, fondata sul finire del 1200, la facciata è abbellita da un rosone e da piccole colonne di pregievole fattura. All’interno della chiesa si possono vedere antichi affreschi, uno dei quali è attribuito all’artista Lorenzetti.
Vicino alla piazza centrale ci sono i Palazzi Langeli, Tempestini, Moriconi e il Palazzo Comunale, da vedere l’ex chiesa di San Filippo Neri, ora divenuto un teatro.

Sulla via Ringhiera Umbra, si può visitare l’ex chiesa di San Francesco; davvero bella e imponente. Ritornando in piazza del Comune si prosegue la visita della città lungo una scalinata che scende verso le mura, si trova il convento e la chiesa di Santa Chiara di Damiano da Montefalco.
Il territorio di Montefalco è ricco di bellissimi agriturismi che offrono alloggio e cucina. Su Agriturismi.it trovate le migliori offerte per trascorrere una vacanza nella natura scoprendo Montefalco e i suoi tesori.
Comments are closed.