Uno dei borghi più belli d’Italia e Capitale del Medioevo…dove siamo? A Gradara!
Al confine tra le Marche e le colline Romagnole sorge il suggestivo borgo di Gradara racchiuso tra le mura di una splendida rocca malatestiana.
Il Castello di Gradara, oltre che rappresentare una delle Fortezze più belle e meglio conservate d’Italia, è famosa per essere stata probabile teatro di una delle tragedie amorose più conosciute della storia: la leggenda di Paolo e Francesca.
Assolutamente da visitare l’interno del castello: oltre all’armeria e alla sala delle torture da vedere anche le stanze arredate con mobili originali del Quattro e Cinquecento.
La visita continua all’esterno lungo le mura che circondano il borgo, per poi ammirare, dalla torre più alta, il panorama mozzafiato delle colline e della costa romagnola.
Ecco dove alloggiare:
![]() |
Agrihotel Gemmano – RN |
![]() |
Saludecio – RN |
![]() |
Montescudo – RN |
![]() |
Gatteo – FC |
![]()
|
Monte Porzio – PS |
![]() |
Corinaldo – AN |
Comments are closed.